Senior News 05/07/2021: Edizione speciale interamente dedicata all’ipoacusia

Senior News 05/07/2021: – Edizione speciale interamente dedicata all’ipoacusia, la prima di una serie, in cui saranno affrontate le problematiche derivanti dalla nuova normativa, entrata in vigore quattro anni e mezzo fa con i nuovi LEA.

Interviste a:

Gianni Gruppioni – Presidente ANAP

Roberto Messina – Presidente Senior Italia-Federanziani

Nuovo Corso FAD: “Il Protocollo Applicativo Audioprotesico: stato dell’arte”

é online fino al 31 dicembre 2023 sulla piattaforma formazioneanap.it il Corso ECM n. 4146-323090, “Il protocollo applicativo Audioprotesico: stato dell’arte”

INFORMAZIONI LOGISTICHE

Per frequentare il corso:

Contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo paola.zerrilli@fiaweb.it per ottenere il rilascio delle credenziali;

Accedere alla piattaforma formazioneanap.it inserendo le proprie credenziali;

Cliccare sul titolo del corso “Il protocollo applicativo Audioprotesico: stato dell’arte”;

Svolgere il corso cliccando e studiando le varie aree tematiche e rispondendo ai test corrispondenti. Ricordiamo che i singoli test si considerano superati con il 75% delle risposte esatte e che sono possibili al massimo 5 tentativi, esauriti i quali il test sarà considerato fallito e non sarà più possibile ottenere i crediti. Al termine di tutti i test e del questionario di gradimento sarà possibile stampare il proprio attestato cliccando sul pulsante corrispondente.

 Per iscrizioni multiple contattare la Segreteria Associativa ai contatti in calce o con una mail a paola.zerrilli@fiaweb.it.

LETTERA APERTA AGLI ASSOCIATI ANA e ANAP

Montegrotto Terme, 2 Novembre 2020

Il 30 ottobre sono scaduti i termini per partecipare alla Gara centralizzata per la fornitura di ausili per l’udito indetta dalla Regione Piemonte.
GN ha deciso di NON presentarsi per mantenere un comportamento coerente e conseguente alla nostra posizione da sempre contraria alla procedura di gara applicata al nostro settore.

GN continuerà a supportare tutte le iniziative possibili ed utili a rivedere tale procedura di fornitura che, a nostro avviso, complica la sostenibilità economica del settore e non garantisce di per sé un miglioramento della qualità del servizio all’utente finale.

GN ovviamente rispetta le decisioni differenti di altri operatori e comprende per altro la necessità da parte delle Autorità Pubbliche di trovare il giusto equilibrio tra economicità e qualità.

A tal proposito crediamo si possano percorrere soluzioni alternative su cui anche le Vostre Associazioni stanno lavorando.
Cordialmente,

Paolo Boffano
Amministratore Delegato GN Hearing srl

Salviamo gli invalidi per sordità dalle mani degli appaltatori della Regione Piemonte – firma e condividi la petizione ANAP su www.change.org

Link petizione

Per colpa del recente maxi-appalto della Regione Piemonte per l’assistenza audioprotesica, quasi 30.000 pazienti piemontesi colpiti da una grave disabilità come la sordità, per lo più soggetti deboli in età avanzata e già in difficoltà per l’emergenza – Coronavirus o bambini nati con deficit uditivi congeniti, rischiano di non poter più ottenere l’assistenza sanitaria cui hanno diritto.

(altro…)

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com